Assumere persone di talento non è mai stato così difficile, i social media hanno cambiato il modo di comunicare e ciò che cercano le nuove generazioni nel lavoro è molto cambiato negli ultimi 10-15 anni.
Ciononostante, la maggior parte delle aziende continua a ricercare e selezionare le persone nello stesso modo, trattando il recruiting come un’attività secondaria, da attivare quando necessario.
Per rispondere a queste difficoltà e aiutare le aziende ad evolvere, negli ultimi anni sta emergendo la disciplina dell’HR-marketing, che mira a migliorare i risultati di recruiting e retention attraverso l’uso di strategie e tattiche proprie del marketing.
Ne ho parlato nell’ultima puntata di Hike Up Conversations con Mattia Murnigotti, HR-Marketing Consultant freelance e co-fondatore di EVA, agenzia specializzata proprio nell’HR-Marketing.
Ecco cosa aspettarti da questa puntata:
Che cos’è l’employer branding e perché oggi sono le aziende a doversi fare trovare
Come farti notare anche quando non puoi offrire servizi, brand e stipendio delle grandi aziende
La struttura di un progetto di employer branding
Come ottenere le candidature giuste per le tue necessità
Le hai provate davvero tutte?
Hai provato con le agenzie e con gli head hunter, hai provato a gestire direttamente gli annunci e con il passaparola, ma alla fine hai speso tempo e denaro senza trovare la persona veramente giusta.
E se ci fosse un modo per cambiare le carte in tavola? Se ci fosse un modo per evitare le centinaia di candidature inutili e ricevere più candidature in target?
HR e Marketing: un connubio sempre più indispensabile
In questa puntata di Hike Up Conversations Mattia Murnigotti ci spiega cosa significa fare employer branding e come qualsiasi azienda con qualsiasi budget lo può fare.
Non perderti le strategie e le tattiche che stanno permettendo a tante aziende di ottenere più candidature e più in target.
Dopo l’ascolto, crea più valore
Conosci qualcuno a cui può interessare questa puntata, oppure pensi che possa essere utile alla tua rete di contatti?
Se pensi che ti abbia dato valore, condividila: in questo modo aiuterai loro e contribuirai alla crescita di questo progetto. (se scegli la via dei social non dimenticarti di taggarmi, così potrò ringraziarti di persona!)
Contatta lo speaker
Hike Up Conversations è anche un modo per fare rete. Se vuoi metterti in contatto con Mattia Murnigotti, il nostro speaker di oggi, lo trovi qui:
Profilo LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/mattiamurnigotti/
email: mattia@mattiamurnigotti.com
Sito web: https://mattiamurnigotti.com/
Non perderti i prossimi episodi
Per non perdere i prossimi episodi e per ricevere le risorse e gli spunti che condivido con il mio network, iscriviti ad Hike Up Insights, la newsletter di Hike Up Consulting al seguente link: https://www.hikeupconsulting.com/iscrizione
Oppure seguimi su LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/raffaelecontino/
____________________________________________
TI INTERESSANO GLI SPUNTI CHE TROVI IN QUESTO PODCAST?
Allora probabilmente ti interessa anche Hike Up CEO Roundtable, un programma di incontri in cui un piccolo numero di imprenditori e amministratori delegati di PMI italiane si incontra per supportarsi a vicenda e scambiarsi informazioni, competenze ed esperienze. 👇
---
---
Per non perdere le prossime puntate e ricevere le risorse e gli spunti che di tanto in tanto condivido con il mio network, iscriviti ad Hike Up Insights: