La formazione non serve.
È questo il titolo di un ebook geniale creato da due amici formatori.
Non spoilero il contenuto (se vuoi leggerlo scrivimi e ti mando il link).
La cosa per me interessante è scoprire come le persone che cercano dei corsi di formazione, siano molto spesso le stesse persone che sono interessate a capire perché la formazione non serve… 🤷
Siamo d'accordo che non tutta la formazione sia di qualità e soprattutto utile, ma la vera domanda è: che cosa rende un percorso formativo veramente efficace? E quali sono le opportunità oggi disponibili sul mercato?
Ne ho parlato nell'ultima puntata di Hike Up Conversations con Francesco Limone, professore di comportamento organizzativo e organizzazione aziendale presso la Luiss Business School, senior advisor di eFM, società leader in Italia nella workplace evolution e partner di Humanistic ESG, società di consulenza specializzata nel supportare le imprese nell’implementazione di best practice in ambito sostenibilità.
Ecco cosa aspettarti da questa puntata:
Quanto è diffusa la cultura della formazione in Italia
Perché investire in formazione
Come creare un piano formativo
Effetti positivi e insidie della formazione
Nuovi paradigmi della formazione
Un nuovo modo per ingaggiare le nuove (e meno nuove) generazioni
Vuoi collaboratori più competenti e ingaggiati?
La tua azienda è cresciuta e deve affrontare nuove sfide?
Se le tue persone sono in gamba e hanno voglia di imparare non avrai problemi ad affrontare queste difficoltà.
A patto che tu abbia investito per tempo su di loro (e no, all'atto delle dimissioni non significa per tempo).
Come? Valorizzandoli, stimolandoli e supportandoli con un percorso formativo serio e concordato. L'alternativa? Cercare nuove persone con incertezze e costi normalmente maggiori.
Non è urgente ma è molto importante
Anche gli imprenditori e CEO più illuminati possono perdere di tanto in tanto il focus su qualcosa di spesso intangibile e sicuramente non urgente come la formazione.
In questa puntata Francesco Limone ci mostra come l'esperienza formativa sta evolvendo e come questa può interagire con la motivazione delle persone, in particolare quelle più giovani.
Dopo l’ascolto, crea più valore
Conosci qualcuno a cui può interessare questa puntata, oppure pensi che possa essere utile alla tua rete di contatti?
Se pensi che ti abbia dato valore, condividila: in questo modo aiuterai loro e contribuirai alla crescita di questo progetto. (se scegli la via dei social non dimenticarti di taggarmi, così potrò ringraziarti di persona!)
Contatta lo speaker
Hike Up Conversations è anche un modo per fare rete. Se vuoi metterti in contatto con Francesco Limone, il nostro speaker di oggi, lo trovi qui:
Profilo LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/francescolimone/
Non perderti i prossimi episodi
Per non perdere i prossimi episodi e per ricevere le risorse e gli spunti che condivido con il mio network, iscriviti ad Hike Up Insights, la newsletter di Hike Up Consulting al seguente link: https://www.hikeupconsulting.com/form-iscrizione-direct
Oppure seguimi su LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/raffaelecontino/
____________________________________________
TI INTERESSANO GLI SPUNTI CHE TROVI IN QUESTO PODCAST?
Allora probabilmente ti interessa anche Hike Up CEO Roundtable, un programma di incontri in cui un piccolo numero di imprenditori e amministratori delegati di PMI italiane si incontra per supportarsi a vicenda e scambiarsi informazioni, competenze ed esperienze. 👇
---
---
Per non perdere le prossime puntate e ricevere le risorse e gli spunti che di tanto in tanto condivido con il mio network, iscriviti ad Hike Up Insights: