Il nostro ospite oggi è Paolo Kauffmann, fondatore di FARO Club, società di consulenza specializzata nel fornire formazione, aggiornamenti specialistici e servizi nell’ambito della gestione del rischio materie prime.
Paolo si occupa di analizzare l’andamento del mercato delle materie prime in modo professionale da più di 30 anni e in particolare focalizzando il suo interesse su valute e metalli (non ferrosi e acciaio).
FARO Club organizza regolarmente incontri riservati ai propri clienti per aggiornare le aziende sull’andamento dei mercati ed essere così in grado di anticipare il più possibile l’attuazione di eventuali azioni correttive.
Il prezzo delle materie prime e a cascata di molti semilavorati a basso valore aggiunto è chiaramente guidato da dinamiche macro che agiscono a livello internazionale e su cui le aziende hanno poca possibilità di influire.
Per questo la gestione del rischio è l’unico strumento efficace per rispondere alle situazioni di mercato come quelle che stiamo vivendo oggi, con prezzi molto alti e in continua crescita.
Purtroppo però non esistono ricette magiche e l’unico modo per essere protetti in queste situazioni è quello di partire in anticipo, in tempi non sospetti, magari rinunciando a qualche punto di margine quando i prezzi sono più bassi.
Molte aziende, pur avendo un approccio in generale conservativo, vedono l’uso degli strumenti finanziari per la gestione del rischio materie prime come un qualcosa di rischioso e speculativo, quando invece è l’esatto contrario.
In sintesi i temi trattati:
Aumento dei prezzi delle materie prime industriali. Quali sono le dinamiche in gioco sui mercati internazionali e cosa aspettarsi nel breve termine;
JP Morgan ha recentemente parlato di “superciclo”, uno scenario cioè di prezzi alti per un periodo molto lungo, anni. Cosa significa “superciclo” e perché potrebbe avverarsi;
le principali problematiche in cui si incorre adottando questo modello e quali sono le strategie e le tecniche da mettere in atto;
Come può una PMI gestire al meglio la crescita dei prezzi delle materie prime;
hedging: come funziona e come può farne uso un’azienda medio piccola che magari non ha risorse interne con competenze specialistiche.
Hike Up Conversations è il podcast dedicato alle medie imprese che vogliono crescere.
In questo spazio parliamo con imprenditori, manager, esperti e consulenti in grado di darti le informazioni e gli spunti pratici di cui hai bisogno per far crescere la tua azienda.
Gli argomenti che trattiamo prendono spunto da Hike Up CEO Roundtable, il network dedicato agli imprenditori e amministratori delegati che mensilmente si incontrano in piccoli gruppi per confrontarsi e scambiarsi valore sui temi della gestione aziendale.
Hike Up CEO Roundtable è il luogo dove potrai incontrare imprenditori e amministratori delegati altamente selezionati, in un ambiente virtuale estremamente confidenziale e informale.
Per informazioni vai alla pagina hikeupconsulting.com/roundtable oppure contattaci a info@hikeupconsulting.com